Perchè scegliere di internazionalizzare

L’internazionalizzazione delle PMI rappresenta una scelta di successo per tutti i settori d’impresa, in special modo grazie al Made in Italy, sinonimo di qualità in tutto il mondo! 

VAR sa bene quanto sia importante ma al tempo stesso difficile, per ogni piccola e media impresa, affrontare un processo di internazionalizzazione per poter essere più competitivi in un panorama globale in continua espansione.

Creatività, innovazione e un piano ben strutturato, grazie all’intervento di uno staff altamente specializzato, sono le carte vincenti per spiccare in un oceano di proposte provenienti da ogni parte del mondo.

Avere il proprio ruolo sul mercato internazionale è, di conseguenza, fondamentale.

Cosa significa Internazionalizzare un'impresa?

Significa cambiare il modo di interagire nei confronti di un mercato che non ha più limiti né barriere, un mercato globale.In particolare un'impresa internazionalizzata:Esporta i propri prodotti all'estero;Acquista da fornitori esteri;Produce prodotti all'estero;Stringe alleanze con partner esteri;Attinge a fondi di finanziamento esteri.

Elementi distintivi di VAR

Grazie a relazioni consolidate nel tempo in numerosi mercati, Noi di Var siamo in grado di dire chi sono, quanti sono e dove sono i Vostri nuovi clienti sui mercati internazionali;

Garantiamo incontri fisici in loco con i potenziali clienti, precedentemente selezionati sulla base dei Vostri specifici prodotti o servizi offerti;

Affianchiamo i nostri clienti durante tutte le fasi del lavoro, dall’accompagnamento nelle missioni all’estero, al follow-up conseguente agli incontri, alla logistica, contrattualistica, pratiche doganali ecc.

I nostri punti di forza

Abbiamo canali consolidati in diverse aree geografiche, in particolare nell’area GCC (Consiglio Cooperazione nel Golfo) che comprende Arabia saudita, Barhein, Emirati Arabi Uniti, Kuwait, Oman e Quatar; nell’area MENA (Medio Oriente e Nord Africa), e nell’area ASEAN (Sud Est Asiatico) che comprende Filippine, Indonesia, Singapore, Thailandia, Malaysia, Brunei Vietnam,Birmania, Laos e Cambogia.
Operiamo anche all’interno della
U.E., Stati Uniti e Canada. estere.

Sviluppo commercio estero

  • Business planning: dinamiche e analisi del mercato
  • Identificazione dei potenziali clienti e/o canali distributivi
  • Definizione degli obiettivi a breve, medio e lungo termine
  • Realizzazione del piano marketing e vendite
  • Analisi dei prodotti e dei prezzi nei mercati esteri con definizione di un listino export
  • Supporto sulla logistica e sui pagamenti
  • Possiamo agire come ufficio estero dell’azienda rappresentata, incluse le visite a clienti/fornitori e la partecipazione a fiere nazionali ed internazionali

Benefici derivanti dal progetto Internazionalizzazione:

  • Ottimizzazione delle risorse aziendali senza dover assumere nuovo personale;
  • Strategia export strutturata;
  • Risultati concreti e misurabili sia nazionali che estere.

Attività di tipo strategico:

Le attività di tipo strategico sono quelle atte a orientare il progetto, a circoscriverne perimetro ed obiettivi, a definirne la misurabilità ed a renderne il risultato aderente con la realtà aziendale, ad esempio:

  • Analisi organizzativa aziendale ed identificazione possibili risorse da utilizzare
  • Selezione dei mercati ad alto potenziale
  • Valutazione delle performance sui mercati esteri e benchmark
  • Definizione strategie di entrata
  • Definizione del Piano Estero (concorrenza, canali, pricing, prodotti, promozione)
  • Organizzazione di missioni commerciali mirate;
  • Creazione piani marketing e pubblicitari.

Attività di tipo operativo:

Le attività di tipo operativo sono da svolgere unitamente al team di vendita, in un’ottica di trasferimento di conoscenze e continuità e sono legate all’esecuzione di compiti quali:

  • Creazione e sviluppo database dei potenziali clienti sul mercato target
  • Creazione e sviluppo materiali di presentazione e contatto
  • Esecuzione dei contatti e follow-up commerciale
  • Definizione dell’offerta commerciale per il mercato
  • Negoziazione dell’offerta commerciale, non solo in termini di pricing, ma anche in termini di resa, trasporto e condizioni di pagamento
  • Accompagnamento nelle missioni per fornire tutto il supporto necessario;
  • Identificazione e partecipazioni alle Fiere di settore sia nazionali che estere.