Azione: intervenire attivamente sui problemi, affrontandoli tempestivamente perchè …..Problema = costi non dovuti e mancati guadagni.Agire significa trasformare in realtà i sogni, creando passo dopo passo i presupposti perchè la visione si realizzi.
Finanza e Controllo
- Redditività;
- Rapporti con Istituti di Credito;
- Controlli di gestione e di commessa;
- Sviluppo nuovi progetti Finanza e controllo
- Business Plan
- Ristrutturazione aziendale
- Altro
Contenuti base del progetto: Finanza e Controllo
Riclassificazione di conto economico e stato patrimoniale, analisi inter-periodali e inter-aziendali (benchmark), rendiconto finanziario (cash flow), break-even.
Gestione: Redditività, Efficienza e Produttività.
Equilibrio: Liquidità, Indebitamento e Struttura Finanziaria.
Gestione Costi e Ottimizzazione del Capitale:
- Costi di struttura, Produzione, Servizi interni/esterni, Capital management (propri/terzi), Acquisti e supply chain.
- Capitale circolante, Investimenti, Gestione finanziaria degli assets
Empty section. Edit page to add content here.
Empty section. Edit page to add content here.
Marketing e Vendite
- sviluppo e controllo rete commerciale;
- strategie di mercato, sviluppo dei prodotti
- assistenza al cliente
- comunicazione aziendale
Contenuti base del progetto: marketing e vendite
- Fatturato e trend del mercato target;
- Analisi dello scenario competitivo attuale e prospettico;
- Analisi dei modelli di business della concorrenza: punti di forza e di debolezza opportunità e rischi.
- Identificazione del target di consumatori, segmentazione del cliente;
- Esigenze, desideri e motivazioni all’acquisto;
- Analisi abc e gestione del portafoglio clienti;
- Customer satisfaction e customer loyalty;
- Definizione kpis.
- Valutazione degli elementi distintivi rispetto alla concorrenza;
- Studio e definizione della unique selling proposition: descrizione offerta garanzia.
- Assessment della forza vendita attuale: incremento e misurazione delle performance;
- Analisi delle vendite per canale, segmento/cliente linea/prodotto;
- Piano di incentivazione.
- Definizione degli obiettivi, strategie e strumenti operativi: budget delle vendite, planning e team;
- Definizione del marketing mix ottimale (prodotto, prezzo, pubblicità e canali di distribuzione)
- Condivisione, coordinamento e sinergie con le parti coinvolte;
- Comunicazione e azioni di sostenimento del piano;
- Controllo delle performance, analisi e valutazioni per i periodi successivi.
Gestione dei processi
- definizione di obiettivi, ruoli e tempi;
- semplificazione processi;
- analisi e miglioramento del clima aziendale;
- coinvolgimento del titolare;
- passaggi generazionali;
- certificazioni interne ed esterne;
- altro
Business Process Management – Improvement – Re-engineering
Definizione di obiettivi, ruoli e tempi
Mappatura dei processi as-is ed identificazione delle criticità
Progettazione, ridisegno, validazione e formazione
Definizione KPIs per la valutazione dei risultati e azioni correttive
Certificazioni interne ed esterne